
Le nanoparticelle di biossido di titanio, più piccole di 0,0001 mm, sono comunemente utilizzate come agente sbiancante in alimenti come caramelle, gomme da masticare e prodotti da forno. Pur non essendo tossiche, esse si comportano in modo diverso dalle particelle più grandi, sollevando interrogativi sugli effetti biologici.
Unitevi a noi in un viaggio per esplorare i segreti delle nanoparticelle e il loro possibile impatto sulla nostra salute. Insieme, esamineremo le ultime ricerche e scopriremo ciò che dobbiamo sapere per fare scelte informate nella nostra dieta quotidiana!
A cura di: Francesca Danesi, Massimo Baroncini, Mattia Santoni, Liliana Milani
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL
Dipartimento Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali - BiGeA