Alla scoperta della storia di Bologna, attraverso le testimonianze dei suoi portici
a cura di Elena Selmo (Responsabile guide Associazione Succede Solo a Bologna).
Dov'è il portico più alto? E il più largo? Attraverso le diverse epoche e i diversi stili scopriremo come l’elemento architettonico “Portico” sia cresciuto insieme al tessuto urbano, integrandosi ad esso fino a diventare uno dei tratti distintivi di Bologna. Andremo anche alla scoperta dei modelli 3D dei portici e della città, e di come le nuove tecnologie possono aiutare a valorizzare il nostro patrimonio culturale.
Gli eventi organizzati per la Notte Europea dei Ricercatori fanno parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
RITROVO
INFO POINT, CORTE GALLUZZI, 13/A - 15 minuti prima della partenza
Max 30 persone. Durata 2 ore
Prenotazione obbligatoria. Apertura iscrizioni 1 settembre