26/09/2025
21:00 - 23:59
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

La città di Ferrara ha subito nel corso della sua storia numerosi eventi sismici, tra cui i più recenti del 2012. Tra i terremoti più devastanti si ricordano quelli del novembre 1570, che causarono gravi danni ai principali edifici cittadini, come il Castello Estense e la cattedrale, e portarono alla quasi totale distruzione di altri, tra cui la chiesa di San Giovanni e il Castel Nuovo. Oggi, grazie alla recente attività di microzonazione sismica e alle ricerche in corso, condotte anche in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è possibile individuare strategie efficaci per ridurre i potenziali danni legati al rischio sismico.

 

A cura di: Marco Stefani

Destinatari
Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Persone
Disciplina
Architettura
Enti
Università di Ferrara, INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Percorso