01/10/2023 - 31/01/2024
vedi descrizione
Bologna
Su prenotazione

Nuovi strumenti di diagnosi e terapia per una migliore implementazione della medicina personalizzata sono oggi possibili grazie allo sviluppo delle nanotecnologie e alle possibilità di controllare e studiare la struttura della materia nella scala dei nanometri. Gli studenti potranno scoprire le possibilità innovative che derivano da questo sviluppo interdisciplinare all’avanguardia in cui l’Università di Bologna si sta distinguendo.

Lezione dedicata al triennio delle scuole superiori della sola città di Bologna tenuta dal professor Giampaolo Zuccheri, ricercatore confermato presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Contatto: Giampaolo.zuccheri@unibo.it

N.B. la lezione sarà disponibile dall'1 settembre 2023

Destinatari
Scuole
Format
Lezioni per le scuole
Tematica
Tecnologie
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
Università di Bologna
Percorso
Immaginare il futuro