27/09/2024
18:00 - 23:59
Ferrara
- Piazza Castello
Accesso libero
L’indagine non invasiva dei parametri cardiovascolari è cruciale per monitorare la salute delle persone e per promuovere la prevenzione. I sistemi indossabili e i cerotti elettronici (dispositivi epidermici) rappresentano una svolta tecnologica in campo clinico, rispondendo alle esigenze della telemedicina, ormai indispensabile per chi necessita di assistenza continuativa. Il progetto promuove un approccio alla salute predittivo, personalizzato, preventivo e partecipativo, che gestisca la malattia prima che si manifesti o peggiori. La ricerca si focalizza anche sui meccanismi di adattamento fisiologico degli astronauti per le future missioni sulla Luna e su Marte.
A cura di: Antonino Proto
Destinatari
Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Tutte
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
Università di Ferrara
Percorso