27/09/2024
18:00 - 23:59
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

Cosa sono le onde gravitazionali? Come vengono emesse e rilevate? Perché sono stati necessari 100 anni dalla previsione di Einstein per confermarne l'esistenza? Ora che le abbiamo rilevate, come possiamo usare questa scoperta per studiare l'universo? I ricercatori del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra e dell’INFN - sezione di Ferrara, coinvolti nel progetto Einstein Telescope, risponderanno a queste domande con chiarezza e passione. Utilizzando un interferometro ottico di Michelson dimostrativo, mostreranno in particolare il principio di funzionamento di un rilevatore di onde gravitazionali. Il nostro stand dell'Einstein Telescope sarà arricchito da video divulgativi che renderanno l'esperienza ancora più coinvolgente e istruttiva. Non perdete l'opportunità di scoprire come le onde gravitazionali stanno rivoluzionando il nostro modo di esplorare il Cosmo!

 

A cura di: Guido Zavattini

Destinatari
Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Tutte
Disciplina
Fisica e Astronomia
Enti
Università di Ferrara
Percorso