
PROGETTO PILOTA “AGENDA 2030 DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI”
Nell’anno scolastico 2021/22 oltre 30 classi di scuola primaria
hanno realizzato esperimenti, giochi, dimostrazioni scientifiche insieme a
ricercatori e ricercatrici del CNR, dell'INAF e dell’Associazione Donne e Scienza,
nel progetto promosso da Città metropolitana di Bologna e Ufficio scolastico territoriale
che ha l’obiettivo di promuovere fin dai primi anni di scuola l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica, alcuni degli Istituti hanno organizzato degli eventi
per raccontare l’esperienza alle altre classi, a insegnanti e famiglie,
tramite la viva voce delle bambine e dei bambini che la hanno vissuta.
Scuola Primaria “Piero Calamandrei” - via degli Albergati 32, Zola Predosa - giovedi` 10 novembre 2022 h 14.30
I NUMERI DELL’ACQUA
La classe 5C organizza un evento per le altre classi quinte. Si proporrà il questionario WATER QUIZ per divulgare informazioni sulla risorsa acqua. Si mostrerà un video sui numeri legati alle riserve d’acqua del nostro pianeta e
si farà riflettere il pubblico sulle percentuali dell’acqua utilizzabili dall’uomo per i suoi bisogni, con un gioco che
utilizzerà il coding e materiali di riciclo.
Organizzato da Scuole primarie “Bertolini” e “Calamandrei” Direzione Didattica di Zola Predosa, ricercatrici e ricercatori di CNR-ISMAR Bologna, nell’ambito del progetto “Agenda 2030 delle bambine e dei bambini” promosso da Città metropolitana di Bologna, Ufficio V Ambito territoriale di Bologna – USR Emilia-Romagna, Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna, Associazione Donne e Scienza.
Programma completo al link https://www.festivalculturatecnica.it/programma-2022/