
I-CARE. Insieme per la comunicazione del Patrimonio Culturale a rischio di Ravenna.
Gli studenti del Liceo Classico "Dante Alighieri" di Ravenna presentano i progetti elaborati per il percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) dedicato al tema della comunicazione e del coinvolgimento della cittadinanza nella salvaguardia e tutela del patrimonio culturale in situazioni di rischio.
L’iniziativa, connessa al progetto SIRIUS - Strategie per la gestione del patrimonio culturale a rischio, incontra i seguenti obiettivi: incrementare i valori civici dei giovani cittadini; fornire strumenti concettuali per riconoscere i fattori di rischio per la comunità e il patrimonio culturale; favorire un ruolo attivo nel processo di cura e conservazione del patrimonio; implementare la conoscenza e consapevolezza dell’Agenda ONU 2030.
L'incontro si inserisce nei seguenti Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile definiti dall'Agenda 2030 dell’Assemblea Generale dell’ONU:
11: Città e comunità sostenibili. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili.
13: Lotta contro il cambiamento climatico. Intraprendere azioni urgenti per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti.